SUBJECT

SUBJECT

Identification

Battistero Neoniano, Ravenna - Corteo degli apostoli

11 H (PIETRO) : 11 H (PAOLO) : 11 I 3 : 44 B 19 1

Iconographic description

Gli apostoli, separati l'un l'altro da una candeliera floreale, sembrano procedere solennemente con una corona fra le mani velate. Alla testa del corteo, nei rispettivi lati, si trovano Pietro e Paolo, ben riconoscibili dalle loro caratteristiche fisionomiche. Pietro ha barba bianca e reca le chiavi del Paradiso. Paolo è stempiato e reca il rotolo delle sue lettere. Due apostoli, Filippo e Simone Cananeo, alzano la mano destra, forse in un segno di acclamazione. Gli apostoli vestono tunica e pallio; su alcuni di questi abiti compaiono delle lettere greche particolari, aventi un significato simbolico, le gammadie. Un particolare tendaggio sottolinea maggiormente le teste degli apostoli; ognuno di loro reca ai lati del volto il proprio nome in lettere capitali latine; procedono su un prato verde, su uno sfondo indaco.

Iconological description

Per Carl-Otto Nordström e Friedrich Deichmann (DEICHMANN 1969, Ravenna) gli Apostoli con la loro offerta alluderebbero ad una cerimonia, l'aurum coronarium, nella quale venivano donate corone all'imperatore. Per Sergio Bettini (BETTINI 1950, Il Battistero della Cattedrale, p. 46) staremmo invece assistendo ad una scena che coinvolge anche gli altri registri della composizione: gli Apostoli, nel Giardino del Paradiso, sarebbero testimoni del battesimo di Cristo. Secondo Carla Casalone (CASALONE 1959, Ricerche sul battistero della Cattedrale p. 233) saremmo effettivamente in uno spazio celeste, delimitato dall'intersezione di due assi di sviluppo prospettico. Kaspersen Soren propone una diversa interpretazione, basandosi su un testo di un autore paleocristiano, Karozutha (KASPERSEN 1967, La decorazione musiva della cupola del battistero, pp. 41-43). Ci troveremmo di fronte alla scena del battesimo, verso la quale convergono gli apostoli offerenti al Cristo le corone; tutto avviene in uno spazio ben preciso che dovrebbe richiamare quello della chiesa antica grazie alla presenza di altari, transenne e vangeli.