Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Gesù davanti al Sinedrio
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Apollinare Nuovo, Gesù davanti al Sinedrio
|
Position
|
parete meridionale, registro superiore, scena nona dall'abside
|
Description
|
pannello su lastra di cemento, fissato alla parete mediante grappe
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Ravenna - Gesù davanti al Sinedrio
|
|
73 D 32 2
|
Iconographic description
|
A sinistra, Cristo barbato, vestito di porpora e con il capo nimbato, con due personaggi alle spalle, rivolge la parola a tre uomini anziani seduti su un grande seggio con un'alta spalliera, ricoperto da un drappo bianco con frange e fornito di suppedaneo. La spalliera è inquadrata lateralmente da due colonne con capitelli che sorreggono una semplice incorniciatura. I personaggi seduti indossano una tunica bianca con clavi scuri e portano al di sopra una lacerna (ampio mantello affibbiato sul petto): il manto dell'anziano al centro è bianco, orlato di porpora, mentre quelli degli altri due sono di un color arancio.Dei personaggi dietro Cristo, quello in primo piano indossa una tunica bianca con una piccola decorazione geometrica sul lembo inferiore, con sopra una paenula (mantello invernale rotondo, senza maniche) di color rosso-cadmio; tiene ripiegato sul petto l'avambraccio destro.Secondo Marguerite Van Berchem ed Etienne Clouzot, le colonne che sorreggono l'incorniciatura alluderebbero ad un'architettura (VAN BERCHEM 1965, Mosaïques chrétienne du 4.me au 10.me siecle, p. 134).
|
Iconological description
|
Cristo nel Sinedrio, davanti a Caifa ed ai sacerdoti.Lc, 22, 67-70: "Se tu sei il Messia, dillo apertamente a noi." Ma Gesù rispose: "Anche se lo dico voi non mi credete. Se invece vi faccio domande voi non mi rispondete. Ma d'ora in avanti il Figlio dell'uomo starà accanto a Dio Onnipotente."Tutti allora domandarono: "Dunque, tu sei proprio il Figlio di Dio?"Gesù rispose loro: "Voi stessi lo dite! Io lo sono!"Il personaggio seduto al centro è identificabile con Caifa, il Sommo Sacerdote. Secondo Giuseppe Bovini, l'uomo accanto a Cristo potrebbe essere uno degli anziani che condussero il Salvatore davanti al Sinedrio, oppure uno di coloro che davanti ai giudici attestarono il falso contro di Lui (BOVINI 1957, Catalogo della Mostra dei mosaici, p. 79).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Apollinare Nuovo
|
Address
|
via di Roma
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
493
|
|
ca.
|
To
|
526
|
Validity
|
ca.
|
|
bibliografia
|
|
DEICHMANN, FRIEDRICH Ravenna : Geschichte und Monumente
|
|
pp. 171-201
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
AUTHOR
OTHER ATTRIBUTION
OTHER ATTRIBUTION
COMMISSIONER
Name
|
Teoderico
|
Date
|
493 - 526
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
Notes
|
Teoderico, figlio adottivo dell'imperatore d'Oriente Zenone, conquista Ravenna nel 493. Inizia a costruire una nuova cappella palatina per il culto ariano: i lavori proseguono fino alla sua morte, avvenuta nel 526.
|
SIZES OF ARTWORK
SIZES OF ARTWORK
Unit of measurement
|
cm
|
Height
|
100
|
Width
|
135
|
Validity
|
ca.
|
INSCRIPTIONS
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste di Cristo
|
Transcription
|
g
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, parete meridionale, registro superiore, scena nona dall'abside
IMAGES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Gesù davanti al Sinedrio
EXHIBITIONS
Title
|
Mostra dei mosaici con scene cristologiche di S. Apollinare Nuovo
|
Site
|
Ravenna, Museo Nazionale
|
Date
|
10/08/1957 - 30/10/1958 | 1957/08/10 - 1958/10/30
|
Notes
|
|