Ravenna, S. Vitale, intradosso dell'arco trionfale
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Vitale, Intradosso dell'arco trionfale
|
Position
|
abside, arco trionfale, intradosso
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Chiesa di San Vitale, Ravenna - Decorazione con cornucopie, chrismon gemmato e aquile - Cornice con gioielli in pietre e perle - Cornice con globetti giallo-oro e rossi
|
|
92 B 11 22 1 : 11 D 11 2 : 25 F 33 (AQUILA)
|
Iconographic description
|
Motivo costituito da due serie di sette coppie di cornucopie annodate fra loro, alternativamente verdi e azzurre; le due serie convergono al colmo dell'intradosso verso un clipeo con cornice decorata con le gradazioni dei colori dell'iride, contenente un chrismon gemmato, costituito dall'incrocio fra chi e rho semplificata.Nella concavità formata dall'incrocio fra due cornucopie si stagliano sul fondo uniformemente dorato fiori di vario genere sui quali poggiano figure di volatili (pappagallini, pernici): tra le coppie di cornucopie accanto al clipeo centrale sono due aquile con le ali spiegate. Sul fondo si notano anche rosette stilizzate e racemi vegetali.La decorazione dell'intradosso è delimitata sul lato esterno da un duplice bordo, l'uno con un motivo di perle e gemme azzurre e verdi su fondo rosso, l'altro con globetti giallo-oro e rossi, alternati e uniti da stilizzati motivi fitomorfi, su fondo verde. Sul lato interno corre una cornice decorata con gradazioni di colori dal verde-giallo al rosso-arancio.
|
Iconological description
|
Le cornucopie sono simbolo di abbondanza e fertilità; le aquile, simbolo regale di forza e potenza, e il chrismon conferiscono un senso trionfale e glorificante (LA BASILICA DI SAN VITALE 1997, p. 219).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Vitale
|
Address
|
via S. Vitale
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
540
|
|
ca.
|
To
|
547
|
Validity
|
ca.
|
|
analisi storica
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
COMMISSIONER
Name
|
Vittore
|
Date
|
537 - 545
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
Notes
|
Vittore continua l'opera iniziata dal suo predecessore e comincia a decorare la chiesa con mosaici, marmi e capitelli, che recano il suo monogramma.
|
COMMISSIONER
Name
|
Massimiano
|
Date
|
546 - 547
|
Circumstance of the commission
|
decorazione musiva della chiesa
|
Notes
|
Massimiano, eletto vescovo di Ravenna da Giustiniano (546), per portare avanti il suo programma religioso e politico, continua l'opera iniziata da Ecclesio e Vittore e conclude la decorazione musiva della chiesa di S. Vitale. La consacrazione dell'edificio avviene nel maggio del 547.
|
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado, 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Vitale, abside, arco trionfale, intradosso
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, intradosso dell'arco trionfale
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, intradosso dell'arco trionfale, part.
Notes
|
|