Ravenna, S. Vitale, presbiterio, parete meridionale, livello dei matronei, trifora
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Vitale, Lunetta e sottarchi della trifora
|
Position
|
presbiterio, parete meridionale, trifora: lunetta; peducci; sottarchi
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Chiesa di San Vitale, Ravenna - Lunetta con conchiglia stilizzata - Decorazione geometrica e vegetale - Cornici con gioielli in pietre e perle - Sottarchi con motivi a nastro, squame e lineare prospettico
|
|
48 A 98 31 2 : 48 A 98 33 : 11 D 12 1 : 48 A 98 53 : 48 A 98 51 : 48 A 98 13 : 48 A 98 1
|
Iconographic description
|
I due peducci della trifora, definiti da un profilo interno grigio e da uno esterno rosso con perle e pietre preziose rettangolari ed ovoidali, sono decorati da un elegante motivo fitomorfo color oro su fondo blu, costituito da tralci stilizzati che si intrecciano in modo simmetrico e speculare, dal centro verso i lati, assumendo la forma della superficie su cui sono campiti. Nonostante siano apparentemente simili, essi non corrispondono esattamente nel disegno: quello a sinistra presenta alla base un fiore trilobato rivolto verso il basso ed una crocetta latina in alto, affiancata da due fiori quadripetali entro volute simmetriche. Il motivo presente sul peduccio di destra è costituito da tralci che terminano in fiori trilobati. La lunetta che sovrasta la trifora presenta una decorazione a conchiglia con il muscolo rivolto verso il basso, con nervature di varie tonalità: oro, blu, azzurro e bianco. Alla base, un semicerchio contiene un motivo geometrico rosso e oro che si sviluppa attorno ad un semiglobo aureo. Il motivo della conchiglia, assai diffuso nel mondo tardoantico e bizantino in composizioni sia religiose che profane, al fine di conferire un'aura di dignità e sacralità ai personaggi in essa compresi, qui è impiegato, più che altro, con funzione ornamentale.Per quanto riguarda i sottarchi della trifora, quello di sinistra presenta un motivo costituito da due nastri prospettici paralleli di color rosso e azzurro, entrambi sfumati, che si snodano su fondo blu e contengono, al centro dell'insenatura determinata dalle volute, un disco. Il sottarco di destra è decorato da un motivo a pelte verdi, rosse, blu e azzurre, contenenti, al centro, un elemento somigliante ad un giglio bianco stilizzato. Il sottarco centrale mostra una decorazione geometrica costituita da parallelogrammi adiacenti e sfalsati in modo da sembrare un motivo a spina di pesce, simile a quello presente in un sottarco del Mausoleo di Galla Placidia (LA BASILICA DI SAN VITALE 1997, schede 517, 519).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Vitale
|
Address
|
via S. Vitale
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
540
|
|
ca.
|
To
|
547
|
Validity
|
ca.
|
|
analisi storica
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado, 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Vitale, parete meridionale, trifora: lunetta; peducci; sottarchi
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, presbiterio, parete meridionale, livello dei matronei, trifora
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, parete meridionale del presbiterio, livello dei matronei, lunetta della trifora
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, parete meridionale del presbiterio, livello dei matronei, sottarco della trifora
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, parete meridionale del presbiterio, livello dei matronei, sottarco della trifora
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, parete meridionale del presbiterio, livello dei matronei, sottarco della trifora
Notes
|
|