Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Annuncio della negazione di Pietro, part.
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Apollinare Nuovo, Annuncio della negazione di Pietro
|
Position
|
parete meridionale, registro superiore, scena undicesima dall'abside
|
Description
|
pannello su lastra di cemento, fissato alla parete mediante grappe
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Ravenna - Annuncio della negazione di Pietro
|
|
73 D 33 21
|
Iconographic description
|
A sinistra, Cristo barbato, vestito di porpora e con il capo nimbato, accompagnato da un personaggio vestito di bianco, avanza verso destra dove si trova un uomo con barba e capelli bianchi, che indossa gli stessi abiti del discepolo alle spalle del Salvatore: le sue caratteristiche fisionomiche ci consentono di riconoscere san Pietro. Egli alza la mano destra, tiene teso l'indice verso l'alto ed abbozza un sorriso. Al centro della scena si eleva un alto pilastro che divide il riquadro in due parti uguali, alla sommità del quale campeggia un gallo.Dietro alle figure, si vedono due muri che interrompono la zona aurea del fondo: il muro di destra è di un color violaceo che fa risaltare le bianche vesti di Pietro.Giuseppe Bovini afferma che la composizione di questa scena riprende lo schema delle molteplici rappresentazioni di questo episodio nell'ambito dell'arte paleocristiana, soprattutto in quelle di Roma, ma anche nell'ambito della scultura del 4. sec.: a questo proposito, mette in relazione il pannello musivo di epoca teodericiana con la testata del sarcofago n. 174, conservato presso il Museo Lateranense di Roma (BOVINI 1957, Catalogo della mostra dei mosaici, p. 81).
|
Iconological description
|
L'annuncio della negazione di Pietro: Cristo annuncia a Pietro la sua futura triplice negazione.Mt, 26, 31-35: Allora Gesù disse ai discepoli: "Questa notte tutti voi perderete ogni fiducia in me. Perché nella Bibbia c'è scritto: Ucciderò il pastore e le pecore del gregge saranno disperse. Ma quando sarò risuscitato vi aspetterò in Galilea."Allora Pietro cominciò a dire: "Anche se tutti gli altri perderanno ogni fiducia in te, io non la perderò mai."Gesù replicò: "Io invece ti assicuro che questa notte, prima che il gallo canti, tre volte tu avrai detto che non mi conosci."Ma Pietro rispose: "Non dirò mai che non ti conosco, anche se dovessi morire con te!"E così dissero anche tutti gli altri discepoli.
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Apollinare Nuovo
|
Address
|
via di Roma
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
493
|
|
ca.
|
To
|
526
|
Validity
|
ca.
|
|
bibliografia
|
|
DEICHMANN, FRIEDRICH Ravenna : Geschichte und Monumente
|
|
pp. 171-201
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
AUTHOR
OTHER ATTRIBUTION
OTHER ATTRIBUTION
COMMISSIONER
Name
|
Teoderico
|
Date
|
493 - 526
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
Notes
|
Teoderico, figlio adottivo dell'imperatore d'Oriente Zenone, conquista Ravenna nel 493. Inizia a costruire una nuova cappella palatina per il culto ariano: i lavori proseguono fino alla sua morte, avvenuta nel 526.
|
SIZES OF ARTWORK
SIZES OF ARTWORK
Unit of measurement
|
cm
|
Height
|
100
|
Width
|
135
|
Validity
|
ca.
|
INSCRIPTIONS
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste di Cristo
|
Transcription
|
g
|
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste di Pietro
|
Transcription
|
g
|
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, parete meridionale, registro superiore, scena undicesima dall'abside
IMAGES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Annuncio della negazione di Pietro
IMAGES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Annuncio della negazione di Pietro, part.
EXHIBITIONS
Title
|
Mostra dei mosaici con scene cristologiche di Sant'Apollinare Nuovo
|
Site
|
Ravenna, Museo Nazionale
|
Date
|
10/08/1957 - 30/10/1958 | 1957/08/10 - 1958/10/30
|
Notes
|
|