Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Moltiplicazione dei pani e dei pesci
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Apollinare Nuovo, Moltiplicazione dei pani e dei pesci
|
Position
|
parete settentrionale, registro superiore, scena terza dall'abside
|
Description
|
pannello su lastra di cemento, fissato alla parete mediante grappe
|
SUBJECT
SUBJECT
Title
|
Moltiplicazione dei pani e dei pesci
|
Identification
|
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Ravenna - Moltiplicazione dei pani e dei pesci
|
|
73 C 61 2
|
Iconographic description
|
Cristo, vestito di tunica e di pallio color porpora e con il capo nimbato, appare al centro della scena, in posizione frontale, con le braccia allargate (impositio manuum), in mezzo a due coppie di Apostoli, dei quali, i due più esterni (san Pietro e sant'Andrea, riconoscibili dai tratti tipici della loro iconografia), raffigurati di tre quarti, stando ai lati del Salvatore, portano l'uno quattro pani rotondi e l'altro due pesci, con le mani velate dal pallio.Il fondo è aureo e, ai lati, è interrotto da rocce con vegetazione. La scena è perfettamente bilanciata, grazie alla simmetria della composizione.
|
Iconological description
|
La Moltiplicazione dei pani e dei pesci.Lc, 9, 12-17: Quando ormai era quasi sera, i Dodici si avvicinarono a Gesù e gli dissero: "Lascia andare la gente, in modo che possa trovare da mangiare e da dormire nei villaggi e nelle campagne qui intorno: perchè questo è un luogo isolato". Ma Gesù rispose: "Date voi qualcosa da mangiare a questa gente!". I discepoli dissero: "Noi abbiamo soltanto cinque pani e due pesci. A meno che non andiamo noi a comprare cibo per tutta questa gente!". Gli uomini presenti erano circa cinquemila. Gesù disse ai suoi discepoli: "Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa!"Poi Gesù prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, disse la preghiera di benedizione. Poi cominciò a spezzare i pani e a darli ai discepoli perchè li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono e ne ebbero abbastanza. Alla fine raccolsero i pezzi avanzati e ne riempirono dodici ceste.L'accostamento di questo pannello a quello del miracolo delle nozze di Cana e la sua posizione in prossimità dell'altare alludono all'Eucarestia (DEICHMANN 1993, Archeologia cristiana, pp. 167-169).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Apollinare Nuovo
|
Address
|
via di Roma
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
493
|
|
ca.
|
To
|
526
|
Validity
|
ca.
|
|
bibliografia
|
|
DEICHMANN, FRIEDRICH Ravenna : Geschichte und Monumente
|
|
pp. 171-200
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
AUTHOR
OTHER ATTRIBUTION
OTHER ATTRIBUTION
COMMISSIONER
Name
|
Teoderico
|
Date
|
493 - 526
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
Notes
|
Teoderico, figlio adottivo dell'imperatore d'Oriente Zenone, conquista Ravenna nel 493. Inizia a costruire una nuova cappella palatina per il culto ariano: i lavori proseguono fino alla sua morte, avvenuta nel 526.
|
SIZES OF ARTWORK
SIZES OF ARTWORK
Unit of measurement
|
cm
|
Height
|
100
|
Width
|
135
|
Validity
|
ca.
|
INSCRIPTIONS
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste dell'Apostolo che regge i pani
|
Transcription
|
g
|
Notes
|
La lettera è ripetuta tre volte
|
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste dell'Apostolo a destra di Cristo
|
Transcription
|
g
|
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste dell'Apostolo Andrea
|
Transcription
|
g
|
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, parete settentrionale, registro superiore, scena terza dall'abside
IMAGES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Moltiplicazione dei pani e dei pesci
EXHIBITIONS
Title
|
Mostra dei mosaici con scene cristologiche di S. Apollinare Nuovo
|
Site
|
Ravenna, Museo Nazionale
|
Date
|
08/10/1957 - 30/10/1958 - 1957/10/08 - 1958/10/30
|
Notes
|
|