Ravenna, S. Vitale, san Luca evangelista
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Vitale, San Luca evangelista
|
Position
|
presbiterio, parete settentrionale, trifora, a destra
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Chiesa di San Vitale, Ravenna - Luca Evangelista, santo
|
|
11 H (LUCA) : 11 I 42 2
|
Iconographic description
|
Raffigurazione dell'evangelista Luca, in posizione quasi frontale, sovrastato dal suo simbolo, un vitello.Luca è rappresentato come un uomo anziano con barba e lunghi capelli bianchi, vestito di una tunica bianca con clavio nero e di un pallio bianco; sul pallio, che avvolge completamente il corpo dell'evangelista lasciando spuntare solo la mano destra con la quale compie un gesto di benedizione alla greca, è una gammadia.Il capo cinto da un nimbo dorato, volge lo sguardo verso l'alto e sostiene con la sinistra avvolta nel mantello un libro aperto che reca sulle due pagine la scritta secundum luca. E' seduto su un fondale roccioso, arricchito da numerosi elementi fitomorfi stilizzati quali alcuni alberelli e piante acquatiche; ai piedi di Luca un airone cammina in un piccolo laghetto; davanti all'evangelista è una capsa aperta, contenente otto rotoli. Il pannello è delimitato da una cornice con catena di perle e gemme su fondo rosso.
|
Iconological description
|
Il vitello simbolo di Luca ricorda secondo Deichmann la passione di Cristo (DEICHMANN 1974, Ravenna Hauptstadt des spätantiken, p. 163).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Vitale
|
Address
|
via S. Vitale
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
540
|
|
ca.
|
To
|
547
|
Validity
|
ca.
|
|
analisi storica
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
COMMISSIONER
Name
|
Massimiano
|
Date
|
546 - 547
|
Circumstance of the commission
|
decorazione musiva della chiesa
|
Notes
|
Massimiano, eletto vescovo di Ravenna da Giustiniano (546), per portare avanti il suo programma religioso e politico, continua l'opera iniziata da Ecclesio e Vittore e conclude la decorazione musiva della chiesa di S. Vitale. La consacrazione dell'edificio avviene nel maggio del 547.
|
COMMISSIONER
Name
|
Vittore
|
Date
|
537 - 545
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
INSCRIPTIONS
INSCRIPTION
Class
|
descrittiva
|
Language
|
latino
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulle pagine di un libro aperto in mano all'Evangelista
|
Transcription
|
secundum luca
|
INSCRIPTION
Class
|
descrittiva
|
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
lembo del pallio
|
Transcription
|
e
|
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado, 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Vitale, presbiterio, parete settentrionale, trifora, a destra
IMAGES

Ravenna, S. Vitale, san Luca evangelista
Notes
|
|