Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Preghiera nell' orto degli Ulivi
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Apollinare Nuovo, Preghiera nell'orto degli ulivi
|
Position
|
parete meridionale, registro superiore, scena terza dall'abside
|
Description
|
pannello su lastra di cemento, fissato alla parete mediante grappe
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Ravenna, Preghiera nell'orto degli ulivi
|
|
73 D 31 2
|
Iconographic description
|
Al centro del riquadro, in un paesaggio collinare, Cristo barbato, vestito di porpora e con il capo nimbato, è rappresentato frontalmente, rigido, con le braccia alzate ed allargate in atteggiamento orante, su una prominenza; in basso si trovano due gruppi di uomini (gli Apostoli), sei a sinistra e cinque a destra, tutti di vestiti di bianco, seduti a terra con la testa e la persona inclinate, e con gli sguardi mesti.I due Apostoli che si trovano al centro, probabilmente, sono Pietro ed Andrea, rispettivamente a sinistra e a destra: essi si riconoscono per la loro tipica capigliatura. L'ambientazione paesaggistica, come mette in evidenza Patrizia Angiolini Martinelli, è elementare (ANGIOLINI MARTINELLI 1992, La cultura artistica a Ravenna, p.170), ma è resa con colori vari e vivaci. La figura di Cristo si proietta sullo sfondo di un cielo d'oro e sembra essere coronata da sei alberelli che si innalzano ai suoi lati, tre da una parte e tre dall'altra.
|
Iconological description
|
La preghiera di Gesù nell'orto di Getsemani.Lc, 22, 39-46: Come faceva di solito, Gesù uscì e andò verso il monte degli Ulivi, e i suoi discepoli lo accompagnarono. Quando giunse sul posto, disse loro: "Pregate per resistere nel momento della prova."Poi si allontanò da loro alcuni passi, si mise in ginocchio e pregò così: "Padre, se vuoi, allontana da me questo calice di dolore. Però non sia fatta la mia volontà, ma la tua." Allora dal cielo venne un angelo a Gesù per confortarlo; e in quel momento di grande tensione pregava più intensamente. Il suo sudore cadeva a terra come gocce di sangue. Quindi, dopo aver pregato, Gesù si alzò e andò verso i suoi discepoli. Li trovò addormentati, sfiniti per la tristezza e disse loro: "Perché dormite? Alzatevi e pregate per resistere nel momento della prova". Secondo Giuseppe Bovini, il numero incompleto degli Apostoli (undici anziché dodici) dipende dall'assenza di Giuda che, durante la preghiera, era andato a tradire Cristo (BOVINI 1957, Catalogo della Mostra dei mosaici, p. 71).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Apollinare Nuovo
|
Address
|
via di Roma
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
493
|
|
ca.
|
To
|
526
|
Validity
|
ca.
|
|
bibliografia
|
|
DEICHMANN, FRIEDRICH Ravenna : Geschichte und Monumente
|
|
pp. 171-201
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
AUTHOR
OTHER ATTRIBUTION
OTHER ATTRIBUTION
COMMISSIONER
Name
|
Teoderico
|
Date
|
493 - 526
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
Notes
|
Teoderico, figlio adottivo dell'imperatore d'Oriente Zenone, conquista Ravenna nel 493. Inizia a costruire una nuova cappella palatina per il culto ariano: i lavori proseguono fino alla sua morte, avvenuta nel 526.
|
SIZES OF ARTWORK
SIZES OF ARTWORK
Unit of measurement
|
cm
|
Height
|
100
|
Width
|
135
|
Validity
|
ca.
|
INSCRIPTIONS
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste di Cristo
|
Transcription
|
g
|
INSCRIPTION
Language
|
greco
|
Tecnique of writing
|
mosaico
|
Character type
|
lettere capitali
|
Position
|
sulla veste di Andrea
|
Transcription
|
g
|
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, parete meridionale, registro superiore, scena terza dall'abside
IMAGES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Preghiera nell' orto degli Ulivi
EXHIBITIONS
Title
|
Mostra dei mosaici con scene cristologiche di S. Apollinare Nuovo
|
Site
|
Ravenna, Museo Nazionale
|
Date
|
10/08/1957 - 30/10/1958 | 1957/08/10 - 1958/10/30
|
Notes
|
|