Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Offerta dell'obolo della vedova
OBJECT
OBJECT
Definition
|
decorazione musiva parietale
|
Identification
|
parte di complesso decorativo
|
Name/Dedication
|
decorazione musiva parietale di S. Apollinare Nuovo, Offerta dell'obolo della vedova
|
Position
|
parete settentrionale, registro superiore, scena diciassettesima dall'abside
|
Description
|
pannello su lastra di cemento, fissato alla parete mediante grappe
|
SUBJECT
SUBJECT
Identification
|
Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Ravenna - Offerta dell'obolo della vedova
|
|
73 C 72 15
|
Iconographic description
|
A destra, Cristo imberbe, in posizione frontale, vestito di tunica e di pallio color porpora e con il capo nimbato, seguito da un Apostolo, dirige la mano destra verso una donna con indosso una veste color nocciola venato di porpora, che, in posizione contrapposta a quella del Salvatore, è in atto di deporre qualche cosa in un'alta cassetta.Dietro alla figura della donna e tra la cassetta e delle offerte e l'immagine di Cristo, si scorgono due rialzi rocciosi.Giuseppe Bovini fa un confronto tra questo pannello e la scena con lo stesso soggetto, situata sulla copertura eburnea di un'Evangeliario conservato nel Tesoro del Duomo di Milano; afferma, inoltre, che, dal punto di vista compositivo, la scena trova un notevole riscontro con quella di un mosaico pavimentale romano rinvenuto all'inizio del secolo scorso nella tenuta della Porcareccia ed ora conservato nei Musei Vaticani (BOVINI 1957, Catalogo della Mostra dei mosaici, pp. 50-51).
|
Iconological description
|
L'offerta dell'obolo della vedova.Mc, 12, 41-44: Gesù andò a sedersi vicino al tesoro del tempio e guardava la gente che metteva i soldi nelle cassette delle offerte. C'erano molti ricchi che buttavano dentro molto denaro.Venne anche una povera vedova e vi mise soltanto due monetine di rame. Allora Gesù chiamò i suoi discepoli e disse: "Io vi assicuro che questa vedova, povera com'è, ha dato un'offerta più grande di quella di tutti gli altri! Infatti, gli altri hanno offerto quel che avevano di avanzo, mentre questa donna, povera com'è, ha dato tutto quel che possedeva, quel che le serviva per vivere".Secondo Raffaella Farioli, la scena sintetizza due momenti del racconto evangelico: quello in cui Cristo osserva l'atto della vedova e quello successivo in cui commenta con gli apostoli la generosità della donna (FARIOLI 1977, Ravenna romana e bizantina, p. 107).L'alta cassetta è la rappresentazione semplificata del gazofilacio (luogo nel quale, nel Tempio di Gerusalemme), si conservavano il tesoro e le offerte fatte a Dio).Il Deichmann riconduce il pannello al tema escatologico (DEICHMANN 1993, Archeologia cristiana, pp.167-169).
|
GEOGRAPHICAL AND ADMINISTRATIVE LOCATION
Country
|
Italia
|
Region
|
Emilia-Romagna
|
Province
|
RA
|
City
|
Ravenna
|
Locality
|
Ravenna
|
Diocese
SPECIFIC LOCATION
Typology
|
chiesa
|
Denomination
|
S. Apollinare Nuovo
|
Address
|
via di Roma
|
LOCATION AND PROPERTY DATA
Original location
CHRONOLOGY
GENERAL CHRONOLOGY
SPECIFIC CHRONOLOGY
From
|
493
|
|
ca.
|
To
|
526
|
Validity
|
ca.
|
|
bibliografia
|
|
DEICHMANN, FRIEDRICH Ravenna : Geschichte und Monumente
|
|
pp. 171-201
|
CULTURAL DEFINITION
AUTHOR
AUTHOR
OTHER ATTRIBUTION
OTHER ATTRIBUTION
COMMISSIONER
Name
|
Teoderico
|
Date
|
493 - 526
|
Circumstance of the commission
|
costruzione della chiesa
|
Notes
|
Teoderico, figlio adottivo dell'imperatore d'Oriente Zenone, conquista Ravenna nel 493. Inizia a costruire una nuova cappella palatina per il culto ariano: i lavori proseguono fino alla sua morte, avvenuta nel 526.
|
SIZES OF ARTWORK
SIZES OF ARTWORK
Unit of measurement
|
cm
|
Height
|
100
|
Width
|
135
|
Validity
|
ca.
|
LEGAL STATUS AND RESTRICTION
LEGAL STATUS
General indication
|
proprietà Ente ecclesiastico
|
Specific indication
|
Archidiocesi di Ravenna
|
Address
|
Piazza Arcivescovado 1, 48100 Ravenna
|
DOCUMENTARY & INFORMATIVE SOURCES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, parete settentrionale, registro superiore, scena diciassettesima dall'abside
IMAGES

Ravenna, S. Apollinare Nuovo, Offerta dell'obolo della vedova
EXHIBITIONS
Title
|
Mostra dei mosaici con scene cristologiche di S. Apollinare Nuovo
|
Site
|
Ravenna, Museo Nazionale
|
Date
|
10/08/1957 - 30/10/1958 | 1957/08/10 - 1958/10/30
|
Notes
|
|